Un’impresa è considerata una grande impresa, quando opera secondo dei canoni standard di qualità certificata.
LE CERTIFICAZIONI
UNI EN ISO e SOA
UNI EN ISO: è una certificazione di sistema che assicura la capacità di un'organizzazione di strutturarsi e gestire le proprie risorse ed i propri processi in modo da riconoscere e soddisfare i bisogni dei clienti e le esigenze della collettività, impegnandosi al miglioramento continuo. È una forma di "assicurazione indiretta" e riguarda in particolare i sistemi di gestione per la qualità (UNI EN ISO 9001); per l'ambiente (UNI EN ISO 14001); per la sicurezza sul lavoro (UNI ISO 45001).
SOA: la Certificazione SOA è un attestato che comprova la capacità economica e tecnica di un’impresa di qualificarsi per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori di importo maggiore a € 150.000,00 e conferma inoltre che il soggetto certificato sia in possesso di tutti i requisiti necessari alla contrattazione pubblica.
CERTIFICAZIONI EDILFACCIO
Le nostre certificazioni
A comprova della buona organizzazione, l’azienda possiede le certificazioni secondo la normativa UNI EN ISO 9001 (qualità), la normativa UNI EN ISO 14001 (ambiente) e la normativa UNI ISO 45001 (sicurezza sul lavoro).
Inoltre ha conseguito le certificazioni SOA per la categoria OG1 riguardante le costruzioni civili industriali, la categoria OG3 per i lavori stradali, la categoria OG6 per acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione e la categoria OG8 riguardante le opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica.

Rating di legalità
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.

Albo Nazionale Gestori Ambientale
Serve a riconoscere i requisiti tecnici, morali e di capacità finanziaria dei soggetti che svolgono le attività di trasporto rifiuti, bonifica siti inquinati e/o contenenti amianto.

Riconoscimento
Cassa Edile Awards
Cassa Edile Awards è un progetto, ideato da Cassa Edile di Bari, organizzato dalla Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili e promosso da SAIE, con la prima edizione che si è svolta a Bari il 25 ottobre 2019. Gli eventi annuali successivi si alternano tra Bologna, sede principale del SAIE, e Bari.
Il progetto è nato quindi per creare un “sistema etico”, perché essere iscritti alla Cassa Edile è sinonimo di “legalità”, ovvero opportunità e garanzie per le imprese e per il futuro dei lavoratori.
Il Cassa Edile Awards è il premio per imprese, lavoratori e consulenti del lavoro che si sono contraddistinti per i loro comportamenti virtuosi.